Shiatsu

Lo shiatsu è una disciplina giapponese che si basa sulla pressione esercitata con le dita, i palmi delle mani e talvolta anche con gomiti e ginocchia su specifici percorsi e punti del corpo. Questi percorsi che si trovano in tutto il corpo si chiamano meridiani attraverso i quali scorre il ki, l’energia vitale.

Cosa vuol dire shiatsu?

指 (shi): Questo carattere significa “dito”. Rappresenta un dito puntato, sottolineando l’azione manuale alla base dello shiatsu.

圧 (atsu): Questo carattere significa “pressione”. Indica la forza applicata con le dita durante la pratica dello shiatsu.

Quindi, shiatsu (指圧) letteralmente significa “pressione con le dita”

Come funziona lo shiatsu?

  • Equilibrio energetico: Lo shiatsu mira a riequilibrare il flusso di ki o Qi nel corpo, rimuovendo eventuali blocchi che potrebbero causare tensioni, dolori o disturbi.
  • Benefici per il corpo e la mente: lo shiatsu aiuta a rilassare i muscoli, migliorare la circolazione, alleviare lo stress, favorire un sonno più profondo e aumentare la consapevolezza corporea.
  • Personalizzazione: Ogni trattamento shiatsu è personalizzato in base alle esigenze individuali della persona.

Quali sono i benefici dello shiatsu?

  • Rilassamento profondo: lo shiatsu induce uno stato di profondo rilassamento, sia fisico che mentale.
  • Alleviamento delle contratture e delle tensioni: può essere efficace nel ridurre il dolore muscolare e articolare, causato da tensioni o infiammazioni.
  • Miglioramento della circolazione: stimola la circolazione sanguigna e linfatica, favorendo l’eliminazione delle tossine.
  • Rinforzo del sistema immunitario: contribuisce a rafforzare le difese immunitarie, aumentando la resistenza alle malattie.
  • Equilibrio energetico: ripristina l’equilibrio energetico del corpo, promuovendo un generale senso di benessere.

Lo shiatsu e il Metodo RES

Lo shiatsu mi ha trasformato e mi ha portato a creare il Metodo RES, tutto grazie alla richiesta delle mie prime allieve.

Quando molto tempo fa tenevo lezioni di ginnastica dolce le mie allieve, dopo aver sperimentato i benefici delle mie lezioni, sentivano il bisogno di un supporto più personalizzato. Le partecipanti ai miei corsi desideravano un approccio più individuale, chiedendo trattamenti specifici per alleviare dolori muscolari, favorire il riposo e aumentare la vitalità. Fu così che iniziai a cercare una formazione che mi permettesse di offrire loro un servizio più completo.

Ho trovato lo shiatsu!

Mi sono diplomata prima con il metodo Namikoshi studiando a Roma con Rudy Palombini e il suo gruppo di eccellenti docenti.

Più tardi una collega mi invitò a conoscere il metodo Masunaga e iniziai un altro percorso che mi portò a Napoli dove ho stravolto il mio modo di lavorare e da lì a poco ho iniziato a insegnare formando operatori shiatsu.

L’insegnamento dello shiatsu

Formare operatori shiatsu tra le altre cose mi ha messo davanti alla necessità di creare sequenze personalizzate sopratutto per chi aveva difficoltà a mantenere le posizioni tradizionali degli “stretching dei meridiani” che per noi occidentali spesso sono posizioni difficili.

Tutto questo mi ha portato a sviluppare un approccio dinamico e creativo tra i meridiani e la struttura anatomica che i meridiani percorrono, portandomi a creare un metodo personale che unisce la tradizione dello shiatsu con le conoscenze della anatomia, fisiologia e del movimento. Attraverso le mie formazioni sulle ginnastiche posturali e la danza terapia, in questo contesto poco a poco ho sviluppato il metodo RES, un lavoro personalizzato che propongo in gruppo. In questo modo posso coprire tante esigenze tra il lavoro in gruppo e i trattamenti shiatsu individuali.

Sono grata allo shiatsu a tutti i miei insegnanti e a tutti le persone che per anni ho trattato e continuo a trattare con beneficio.

Iscriviti alla newsletter

Ricevi aggiornamenti e novità sugli eventi, i seminari e le lezioni.